TORNEO DI CESENATICO. GLOSSARIO DELLA TRASFERTA VIRTUS
Condensiamo la trasferta delle nostre squadre (U16F A, U16F B, U15M, U13M) al torneo di Cesenatico in una sorta di glossario.
A (Assalto). E’ quello che si verificava puntualmente ogni mattina al buffet della colazione quando uscivano le brioches. Qualcuno ne ha sentito solo la dolce fragranza senza mai riuscire ad addentarne una.
B (Bagno). C’è chi aveva portato il costume, ma l’acqua del mare non era poi così calda. Ancora adatta agli ibernisti.
C (Cartolina). Dopo più di 72 ore di ricerca è arrivata la tanto agognata cartolina di Cesenatico. Grassie Giorgio.
D (Doratiotto Sara detta Panda). Chi vi scrive non la conosceva. Ora un pizzico si. Quel pizzico che basta a dire che se non ci fosse bisognerebbe inventarla.
E (Emozioni). Sono state tante. Viverle, imparare a leggerle e riconoscerle aiuta a capire chi si è. E anche a crescere.
F (Frustrante). Da addetti ai lavori una delle cose più frustranti è subire un tiro da tre di tabella e magari anche negli ultimi secondi di un’azione. Dopo Cesenatico con le tabellate si spera di aver chiuso.
G (Grazie). In questo caso è giusto ripetere quanto gi‡ scritto in un post precedente. Grazie ancora Cesco, Doriana, Sara, Mattia, Luca e tutti quelli che hanno reso possibile questa trasferta. Un grazie che è, come scrisse Neruda, una parola, logora, ma che brilla come una vecchia moneta: Grazie!
H (Hotel). Si è alloggiato in una struttura più che dignitosa. Camere belle e pulite. Mangiare basico e splendida gentilezza del personale sempre disponibile a venire incontro ad ogni richiesta. E sono state tante (le richieste).
I (Ipotenusa). Checco spero che quelle tre ore di geometria ti siano servite. Un prato ha la forma di una esagono ed è composto da un rettangolo e un trapezio (vedi fig.6). Sapendo che……………………………………………
L (Lavaggio). Dopo tre giorni di torneo è bene dare una bella lavata alle divise. Oppure puoi decidere di lasciare tutto com’è e avrai la sicurezza che durante le prossime partite di campionato nessun difensore si avvicinerà a te. E’ sicuro il record di punti in carriera.
M (Muggia). Invalicabile l’ostacolo Muggia in semifinale per le ragazze. Ma brave lo stesso.
N (Nuvole). Siamo arrivati che era nuvoloso. Poi il sole piano piano ha fatto capolino come l’affiatamento tra le squadre virtussine.
O (Omelette). Qualcuno non le mangerà più per tutta la vita.
P (Ping pong). Dagli scambi visti il livello di fie e fioi è piuttosto basso.
Q (Quaderno). Più di qualche volonteroso/a lo ha aperto per fare i compiti. Da non crederci.
R (Risi). Da quanto si è notato e fiei ghe magna i risi in testa ai fioi. Duro ammetterlo, ma è così.
S (Sangiovese). Cesco, ammettilo, quante volte ti sei perso lungo le strade circondate dai vigneti di Sangiovese mentre facevi la spola tra una palestra e l’altra? E si che avevi il navigatore. La scusa che era impostato in lingua russa non regge proprio.
T (Telefonini). Il loro uso obbligatoriamente limitato ha fatto ri-scoprire la bellezza delle relazioni umane in tutte le loro sfaccettature.
U (Unione Sportiva Carmini). Gli amici dei Carmini hanno condiviso con noi il viaggio di andata e ritorno. Ma soprattutto gioie ed emozioni e nei limiti del possibile, vista la molteplicità degli impianti dove si giocava, le squadre si sono sostenute a vicenda. Con la loro under 14 si sono ben comportati. Bravi.
V (Vittoria). E’ arrivata anche quella. Per la cronaca vittoria ai supplementari di due punti (62-64) del gruppo under 13 sulla Fortitudo Bologna.
Z (Zuppe). Per la gioia di ragazzi e ragazze le zuppe non sono mai state inserite nel menù.
Sabato ricominciano i campionati. Vi aspettiamo numerosi e rumorosi a sostenere le nostre squadre.