LA FENICE – U16 F

LA FENICE 48 - 100 U16 F
28 Apr 2025 - 08:35
Under 16 femminile
La Fenice – Virtus Venezia 48-100
 
Derby, tribune piene, partita corretta, buon arbitraggio, anzi, ottimo considerando che fischiava un'unica casacca grigia, pizzeria prenotata per il dopo partita, ma le note liete si
fermano qui. Le ragazze giocano ben al di sotto delle loro possibilità. Difesa pressing? Non pervenuta. Difesa a uomo a metà
campo? Emmentaler originale svizzero: buchi in ogni dove. Difesa a uomo a tutto campo? Idem. Rimbalzi difensivi? Chi ha fatto lo scout
della gara ha risparmiato l'inchiostro della penna Bic. Attacco a metà campo? Cinque statue. Contropiede? Sostantivo dal significato
ancora inesplorato. Palle perse? Due penne Bic finite. Analisi per annate? Le 2004 per due giorni sono andate a battere San Martino
perché si erano ripromesse di pagare la cena a tutta la squadra - e a loro stesse - senza ricorrere alla paghetta dei genitori. Il tanto
vagare ha prodotto la bellezza di 70 centesimi cifra giusta per offrire a Doriana il caffè alle “machinette” in androne.
Affrante dall'improduttivo giro per i sestieri, sono scese in campo senza energie. Le 2003 – auguriamo un pronto rientro al totem Emma
– incavolate con le 2004 per la modica cifra racimolata, non hanno passato un pallone alle più giovani. Risultato? Un attacco immobile
senza alcun cambio di lato con percentuale al tiro da due pessima e da tre lievemente sufficiente, ma solo per pura fortuna visto che una
mattonata destinata a rompere il tabellone è entrata. Tiri liberi?
Forse con una vasca da bagno al posto del canestro la percentuale potrebbe andare oltre il 30%. Fortunatamente la stagione è lunga e
con un minimo di impegno si può migliorare ripartendo da qualche azione positiva che si è vista. Ma serve presenza durante gli
allenamenti e voglia di allenarsi. A volte, da tanto poche si è verrebbe voglia di chiedere in prestito un tavolo da ping pong per
giocare un doppio. Nota di merito per la numero 8 e la 6 della Fenice che hanno giocato una partita di grande spessore. La 10 è stata,
forse, un po' sottotono ma le qualità tecniche ci sono sicuramente.
Canzone consigliata “Life is a ball game” cantata da Wynona Carr
Poesia consigliata: Libertà di Paul Eluard
Film: Il buio oltre la siepe
Libro: Rivista di Sociologia primo numero dello scorso anno
 
Prossimo turno: riposo.

CENTRO BASKET FEMMINILE 

VIRTUS VENEZIA